
Dribbling Model Racing
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1535
- Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
- Medaglie: 1
- Reputatione: 11
- Città: Latina
- :
- vernimark_again
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1834
- Iscritto il: 27/06/2011, 18:26
- Reputatione: 15
- Città: NovateMilanese
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11383
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Reputatione: 106
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Dribbling Model Racing
Sistemare il dribbling e' stato divertente, se nn altro xche' diverso rispetto ai "soliti" cabinati
Quando posso documento tutto, spesso i lavori di altri mi hanno aiutato molto, inoltre trovo cmq interessante poter vedere anche i particolari di costruzione dei vari cabinati
Si sfilano con facilita', una volta coricato il mobile e mollate le due serrature vengono via senza particolare resistenza, poi una volta sistemate e meggo del grasso nella parte iniziale del telaio scorrono molto benevernimark_again ha scritto: ↑27/11/2017, 13:05azz io le gambe non le ho mai sistemate, si svilano con difficolta?
- vernimark_again
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1834
- Iscritto il: 27/06/2011, 18:26
- Reputatione: 15
- Città: NovateMilanese
- boogs
- Nostalgico
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 23/04/2013, 22:50
- Reputatione: 1
- Città: Mestre
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Dribbling Model Racing
Complimenti per il tuo restauro! Veramente ben fatto!
Posso chiederti se il cabinato è un recupero recente?
Ne avevo trovato uno in vendita, ma ho desistito subito. Il venditore non era molto propenso a farmi un paio di foto...
Comunque non mollo e mi rimetto in cerca!
Ancora complimenti!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Posso chiederti se il cabinato è un recupero recente?
Ne avevo trovato uno in vendita, ma ho desistito subito. Il venditore non era molto propenso a farmi un paio di foto...
Comunque non mollo e mi rimetto in cerca!
Ancora complimenti!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk