Ho avuto un colpo di fortuna, li ho trovati su eBay, eh sì sono proprio due autentici TAITO. pensa che erano nuovi di palla ancora imballati.picerno ha scritto:da dove vengono quegli spinner? il meccanismo sembra quello degli originali arcade

Ho avuto un colpo di fortuna, li ho trovati su eBay, eh sì sono proprio due autentici TAITO. pensa che erano nuovi di palla ancora imballati.picerno ha scritto:da dove vengono quegli spinner? il meccanismo sembra quello degli originali arcade
Sinceramente dopo aver configurato gli spinner ENC1.... ho lasciato tutto in default e ha fuzionato subito bene.picerno ha scritto:la smartasd quindi è taito compatible
per aver un buon feeling la percentuale di scala a quanto l'hai impostata?
se noti che il movimento è troppo lento o troppo veloce, invece di modificare le impostazioni per i singoli giochi, puoi cambiare il fattore di scala nella scheda "calibration"Misio ha scritto: Sinceramente dopo aver configurato gli spinner ENC1.... ho lasciato tutto in default e ha fuzionato subito bene. Nella configurazione di Mame ho modificato la velocità delle palette solo per Pong che fuzionano benissimo nella configurazione mouse x-y,
ma sicuramente perchè l'originale prevedeva un solo spinner. se proprio ti interessa questa cosa e non riesci ad ottenerla diversamente, potresti cambiare al volo la configurazione quando usi arkanoid. assegni anche ad ENC2 l'asse x e salvi la configurazione su file. a questo punto dovresti chiamare a riga di comando il software di configurazione dando come argomento la configurazione creata ad hocMisio ha scritto: invece con arkanoid non riesco a settare il secondo spinner per il player 2 continua ad usare il primo.
Lo so che non si gioca con due spinner su arkanoid ma avendoli volevo settare payer1 e 2.
grande!!Misio ha scritto: Stò finalmente configurando Feel, ci siamo quasi.......
posto due video
masicuramente perchè l'originale prevedeva un solo spinner. se proprio ti interessa questa cosa e non riesci ad ottenerla diversamente, potresti cambiare al volo la configurazione quando usi arkanoid. assegni anche ad ENC2 l'asse x e salvi la configurazione su file. a questo punto dovresti chiamare a riga di comando il software di configurazione dando come argomento la configurazione creata ad hoc
il volante di guida si può gestire, sia quello con potenziometro che con encoder otticoFlashCade ha scritto:Scusa Mastro Dungeon, ma scrivo senza rifletterci troppo sù.
La dico male, sarebbe possibile emulare anche un volante di guida con la scheda di Picerno ?
Grazie e complimenti.