Rgbpi si porta appresso ancora i fantasmi della loro prima incarnazione con recalbox, dove partendo da un file di resolution.ini si cercava di fare quello che si poteva. Tra sistema proprietario e anni di sviluppo e aiuti dalla community già col pi3 si sono raggiunte fedeltà impensabili. Il pi4 con open pixel clock e potenza farà il resto. Il fatto che abbiano dichiarato che i loro sforzi saranno concentrati verso pi4 fa ben sperare.Tox Nox Fox ha scritto: ↑29/12/2020, 16:10 Quindi stiamo sorpassando il limite del pixel perfect su Pi4 ?
RGB-PI OS, Qualcuno l'ha mai provato?
Moderatore: Moderatore Raspberry
- cybermat
- Affezionato
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
- 9
- Città: Milano
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: RGB-PI OS, Qualcuno l'ha mai provato?
- Yami
- Cab-dipendente
- Messaggi: 556
- Iscritto il: 07/06/2006, 8:38
- 14
- Città: Lecce
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: RGB-PI OS, Qualcuno l'ha mai provato?
Cmq per utilizzare RGB-PI OS con il VGA 666 è sufficiente modificare i seguenti parametri nel config.txt:
Sto provando ad overclockare il Raspberry per vedere come si comporta...
Codice: Seleziona tutto
dtoverlay=vga666
##dpi_output_format=6
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 9841
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 3
- 14
- Grazie Inviati: 76 volte
- Grazie Ricevuti: 160 volte
Re: RGB-PI OS, Qualcuno l'ha mai provato?
Sì chiaro Yami
Avevo preso una loro distro e modificata per andare con la vga666
Io parlo proprio del fatto che il pi4 non cambia risoluzione al volo. Ma credo che oramai ci siamo.
Avevo preso una loro distro e modificata per andare con la vga666
Io parlo proprio del fatto che il pi4 non cambia risoluzione al volo. Ma credo che oramai ci siamo.