Si tratta della rappresentazione dei numeri in un formato "umano", ovvero una dicitura facilmente comprensibile come 4 milioni o abbreviato in 4M.
Lo si può apprezzare nella pagina delle statistiche dove la lettura risulta molto più facilitata rispetto a prima (numeri enormi richiedevano un minimo sforzo per essere letti).
Sono previste le abbreviazioni fino al quadrilione (10^24) che corrispondono allo yottabyte, la gestione del singolare/plurale (1 milione oppure 2 milioni) e la traduzione in inglese (1 million oppure 2 millions).
Con numeri "piccoli" tutto è simile, ma già dal miliardo l'America prende una strada tutta sua arrivando fino al quadrilione che sarebbe il septillion. Vai a capire perchè, per noi il settilione è 10^42 quindi decisamente un altro numero

Userò questa nuova funzione quando ci sarà bisogno di dati indicativi, mentre la solita per i numeri interi quando servirà la precisione.
Due immagini valgono più di 1k parole
