Assemblaggio Bartop pronto al gioco "Finito".
- Dungeonmaster
- God of Arcade
- Messaggi: 3144
- Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
- Medaglie: 5
- Reputatione: 76
- Città: Padova
- Località: Padova
- :
- Grazie Inviati: 14 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco
E una cosa risolta su i kit successivi facendo il taglio a 45 gradialucard ha scritto: ↑22/09/2018, 17:31Un'altra cosa che sto notando è l'ombra del marquee. Come si vede in foto, l'ombra è prodotta dal coperchio in legno. E' distante qualche centimetro dal vetro, ma se fosse attaccato sarebbe lo stesso, impedirebbe comunque alla luce di illuminare quella porzione.
![]()
Al minuto 03:05 guarda il pannello speaker
https://youtu.be/vpSvwWa-Vg8?t=185
Ultima modifica di Dungeonmaster il 06/02/2019, 19:57, modificato 1 volta in totale.
- Dungeonmaster
- God of Arcade
- Messaggi: 3144
- Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
- Medaglie: 5
- Reputatione: 76
- Città: Padova
- Località: Padova
- :
- Grazie Inviati: 14 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco
Grazie mac per il topic e le delucidazioni che hai dato agli altri.macgyver ha scritto: ↑29/08/2018, 22:57
- Struttura troppo piccola x 2 player;
- Case ridotto veramente all'osso x alloggiare un pc capiente/prestante e tutta la componentistica hardware del caso;
- Montaggio monitor poco pratico;
- Rifilatura T- Molding;
- Dentino tra protezione plancia in plexiglass e sottoplancia;
- Retro del piedistallo aperto;
- Assenza di una gettoniera;
Dopo 3 anni esatti, dalla realizzazione di questo agglomerato di manie inventive ed enfatizzazioni personali, ad oggi acquisterei sicuramente un altro kit.
Credo che in commercio, sia l'unico ad avere un certo stile ed una linea ineguagliabile.
Con qualche miglioramento, potrebbe anche diventare il Top di gamma Bartop a livello " Mondiale".
My Two Cents ...
Ti spiego il perchè in base al mio modo di pensarla.
Il bartop di se deve essere piccolo, quindi riproduzione piccola e casalinga di un cabinato da bar. Se lo allarghiamo lo sformiamo e quindi bisogna anche dargli altezza, a questo punto diventa quasi un cabinato, a differenza di altri bartop ho ingrandito il necessario per farci stare hardware performante, ma non da PC gamers

Montaggio monitor sinceramente guardando altri prodotti, unico modo per capire le differenze praticità, deduco che sia tra i meno laboriosi, anzi potrei dire che e l'unico bartop da cui potrai smontare le varie componenti senza dover smontare l'intero bartop.
Il T-molding nasce proprio per essere lavorato cosi ha un eccesso di decimi o millimetro da essere rifilato, almeno nell'ambito falegnameria costruzione tavoli mobili si usa fare cosi, sono rari i casi con t-moldig di misura esatta, ma il rischio e che anche le cnc possono sgarrare sulla fresata, quindi un t-molding di misura giusta senza rifilo, potrebbe risultare decentrato, lasciando un pizzico di bordo legno visibile.
Dentino tra protezione plancia in plexiglass e sottoplancia: qui non ho capito magari se me lo fai presente in una foto si risolve.
Piedistallo aperto, si e cercato di fare un qualcosa di buono ma non troppo costoso, chiuderlo con pannelli in laminato liscio sarebbe costato troppo anche secondo i miei gusti per un piedistallo, ne faccio e ne ho fatti anche di chiusi a richiesta del cliente, ma sono costati di più.
Assenza di una gettoniera: Qui non voglio metterci lingua

Comunque ripeto grazie per il tread che hai creato cgiarisce molte cose anche a me

- macgyver
- Moderatore
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
- Medaglie: 1
- Reputatione: 12
- Città: Torino
- Località: Pinerolo
- :
- Umore:
- Grazie Inviati: 22 volte
- Grazie Ricevuti: 21 volte
Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco "Finito".
Le mie, sono semplici delucidazioni personali, che non vogliono assolutamente mancare di rispetto ne a te ne al tuo progetto
X la questione dentino, mi riferivo a quell' antiestetico gradino, che si viene a formare tra la plancia ed il sottopancia una volta montata la protezione in plexy sulla base comandi.
X eliminarla, basterebbe creare una protezione in plexy anche per la sottoplancia e sostituire i 5 pulsanti con un modello piu' lungo.
X la gettoniera, nel mio Topic, ho comunque dato una soluzione alternativa sacrificando il vano porta tastiera, ma ne ho un' altra in serbo, allo stesso tempo pratica e funzionale in fase di sperimentazione, che non compromette minimamente e nn altera la struttura del bartop.

X la questione dentino, mi riferivo a quell' antiestetico gradino, che si viene a formare tra la plancia ed il sottopancia una volta montata la protezione in plexy sulla base comandi.
X eliminarla, basterebbe creare una protezione in plexy anche per la sottoplancia e sostituire i 5 pulsanti con un modello piu' lungo.
X la gettoniera, nel mio Topic, ho comunque dato una soluzione alternativa sacrificando il vano porta tastiera, ma ne ho un' altra in serbo, allo stesso tempo pratica e funzionale in fase di sperimentazione, che non compromette minimamente e nn altera la struttura del bartop.
- alucard
- Affezionato
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 02/12/2017, 16:19
- Medaglie: 1
- Reputatione: 0
- Città: Ceprano
- :
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 8 volte
Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco "Finito".
Ciao,Dungeonmaster ha scritto: ↑06/02/2019, 19:39E una cosa risolta su i kit successivi facendo il taglio a 45 gradi
in realtà il mio kit ha quei tagli a 45°per base/coperchio della zona audio & led. Ora capisco anche il perché.
L'ombra però me la traccia ugualmente. Dipenderà dalla posizione della striscia o da qualche ostacolo.
La qualità del kit bartop rimane comunque senza paragoni

- Dungeonmaster
- God of Arcade
- Messaggi: 3144
- Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
- Medaglie: 5
- Reputatione: 76
- Città: Padova
- Località: Padova
- :
- Grazie Inviati: 14 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco "Finito".
n realtà ci sono piccoli particolari riguardo l'assemblaggio che nei video non faccio vedere, quindi non me ne voglia nessuno, chi assembla il kit non lo assembla come faccio io per i clienti che acquistano il bartop pronto al gioco, comunque visto e considerato che ad oggi cè più di un sito aperto per la vendita bartop dove si vede palesemente che cè la copia del mio progetto, lo si vede dalla plancia uno dei particolari che lo distingue dagli altri, appena parto con il canale youtube, spiegherò tanti piccoli particolari che tanti non sanno, oltre a fare video recensioni tra pro e contro di modelli joy pulsanti e tante cose inerenti agli ARCADE 

- macgyver
- Moderatore
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
- Medaglie: 1
- Reputatione: 12
- Città: Torino
- Località: Pinerolo
- :
- Umore:
- Grazie Inviati: 22 volte
- Grazie Ricevuti: 21 volte
Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco "Finito".
Non vedo cosa ci si possa inventare su quel kit di montaggio, dato che non ci sono predisposizioni alternative e quindi l' assemblaggio e' "obbligato"!
Si potrebbe creare qualche miglioria, facendo un piccolo strappo alla regola "tipo nel mio Topic", ma sinceramente non vedo altre tecniche di assemblaggio ed enfatizzazione particolari.
Resteremo comunque fiduciosi e speranzosi in attesa dei tuoi video.
In bocca al cabinato
Si potrebbe creare qualche miglioria, facendo un piccolo strappo alla regola "tipo nel mio Topic", ma sinceramente non vedo altre tecniche di assemblaggio ed enfatizzazione particolari.
Resteremo comunque fiduciosi e speranzosi in attesa dei tuoi video.
In bocca al cabinato

- macgyver
- Moderatore
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
- Medaglie: 1
- Reputatione: 12
- Città: Torino
- Località: Pinerolo
- :
- Umore:
- Grazie Inviati: 22 volte
- Grazie Ricevuti: 21 volte
Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco "Finito".
L' importante, non e' quello che trovi alla fine di una corsa, ma quello che provi mentre corri !
Cit. "Giorgio Faletti" R.I.P.