ma questi comandì sono anche x la versione windows ??'
attract --build-romlist <emulator names...>
attract --import-romlist mame.lst --import-romlist nintendo.lst nestopia
attract --build-romlist mame --filter "Rotation equals 90|270"
cmq mi sono arrangiato diversamente, con un softwarino mi sono fatto il txt di tutti i file della cartella roms, poi importato in un file di calcolo compilato tutti i campi e risalvato il file come lista roms.
Alla fine il romlist è un file CVS/exel che usa come separatore il ";" al posto della classica ","
I comandi sono gli stessi per tutte le versioni.
Tra l'altro volendo, i campi non utilizzati possono essere usati per customizzare ulteriormente il layout personalizzato, tipo quello per il Nesica
"Alla fine il romlist è un file CVS/exel che usa come separatore il ";" al posto della classica ",""
infatti
"Tra l'altro volendo, i campi non utilizzati possono essere usati per customizzare ulteriormente il layout personalizzato, tipo quello per il Nesica"
Te sei avanti, quando ci arrivo ti ristresso ;D
Altro quesito, sicuramente ci starà scritto da qualche parte ma io non l'ho trovato. ;D
Display menù quello iniziale dove si sceglie l'emulatore.
Fino a che uso il layout di base c'è il nome dell'emulatore ed è semplice, ma visto che ho usato il nevato x i display interni volevo usare ancora quello anche per il display menu.
Nella whell per adesso metterei i Marquee personalizzati degli emulatori.
Il display menù dove deve avere le immagini ? Nella cartella del layout del menù avvio (marquee e snap o snap video) degli emulatori ??
Il display menu non essendo legato a nessun emulatore non mi fa associare le cartelle delle risorse grafiche, ho provato un po a caso a spostare i file ma brancolo nel buio.
si si infatti stavo smanettando ed era nella sezione filtri grazie, qualcuno ha capito le etichette a cosa servono ???? perche ho aggiunto 2\3 giochi a una etichetta da me creata " verticali" ma non ho capito a che servono
ste etichette.. grazie di nuovo ragazzi