
La ricerca ha trovato 2936 risultati
- ieri, 10:20
- Forum: Controlli (joystick, pulsanti, trackball, spinner, volanti, ecc...)
- Argomento: Arcade Button illuminati solo a pressione
- Risposte: 21
- Visite : 1618
- 18/04/2018, 16:55
- Forum: Controlli (joystick, pulsanti, trackball, spinner, volanti, ecc...)
- Argomento: Arcade Button illuminati solo a pressione
- Risposte: 21
- Visite : 1618
Re: Arcade Button illuminati solo a pressione
siccome è indicata la tensione di alimentazione ha sicuramente una resistenza (il sistema più economico) o qualcosa di equivalente che ne limita la corrente. un led in linea di massima non ha una tensione massima di funzionamento, bisogna solo assicurarsi di non superare i suoi limiti di corrente. s...
- 18/04/2018, 12:02
- Forum: Controlli (joystick, pulsanti, trackball, spinner, volanti, ecc...)
- Argomento: Arcade Button illuminati solo a pressione
- Risposte: 21
- Visite : 1618
Re: Arcade Button illuminati solo a pressione
Secondo Andy dell'ultimarco sono tollerabili e funziona allora se usi i 5V per alimentare i led puoi evitare anche il diodo e puoi seguire esattamente lo schema nel link In questo link viene anche specificata una soluzione senza diodo ma con una resistenza la resistenza dello schema nel link serve ...
- 17/04/2018, 17:42
- Forum: Controlli (joystick, pulsanti, trackball, spinner, volanti, ecc...)
- Argomento: Arcade Button illuminati solo a pressione
- Risposte: 21
- Visite : 1618
Re: Arcade Button illuminati solo a pressione
Epico! proverò sperando di non bruciare la scheda...anche perche ho letto che non blocca completamente la corrente in senso opposto... :D questo dipende dalla tensione tollerante degli ingressi che viene indicata nel datasheet del microcontrollore. per non rischiare puoi inserire il diodo come ho d...
- 17/04/2018, 16:09
- Forum: Controlli (joystick, pulsanti, trackball, spinner, volanti, ecc...)
- Argomento: Arcade Button illuminati solo a pressione
- Risposte: 21
- Visite : 1618
Re: Arcade Button illuminati solo a pressione
quello è il simbolo del led. il led è un diodo che emette luce e le frecce oblique del simbolo nell'immagine indicano proprio l'emissione luminosaMarcoqwerty ha scritto: ↑17/04/2018, 15:31ma in effetti quello non sarebbe già lo schema con il diodo inserito? macherebbe la lampada a LED.
- 17/04/2018, 13:11
- Forum: Controlli (joystick, pulsanti, trackball, spinner, volanti, ecc...)
- Argomento: Arcade Button illuminati solo a pressione
- Risposte: 21
- Visite : 1618
Re: Arcade Button illuminati solo a pressione
il contatto NO in figura è lo stesso a cui viene collegato l'ingresso dell'encoder per rilevare la pressione del pulsante? se è così funziona ma l'ingresso dell'encoder deve essere tollerante alla tensione sul catodo del led. se non è tollerante o se vuoi stare più tranquillo, puoi aggiungere un dio...
- 12/04/2018, 0:47
- Forum: JammASD - Domande e Problemi
- Argomento: SmartASD
- Risposte: 354
- Visite : 48972
Re: SmartASD
fedearcade ha scritto: ↑11/04/2018, 20:55Ok , se vedi una nuvoletta nera nel cielo sono io! Grazie dei consigli.

- 11/04/2018, 20:02
- Forum: JammASD - Domande e Problemi
- Argomento: SmartASD
- Risposte: 354
- Visite : 48972
Re: SmartASD
stai più libero dal punto di vista della quantità di corrente da prelevare ma comunque attenzione sempre a non cortocircuitare i 12v con i 5vfedearcade ha scritto: ↑10/04/2018, 21:50Forse è meglio che i 5v li attacco al rosso dell alimentatore..grazie Picerno![]()
- 10/04/2018, 19:59
- Forum: Flipper Autocostruiti e Virtuali
- Argomento: Virtual Pinball....quasi finito!!!
- Risposte: 23
- Visite : 2438
Re: Virtual Pinball....quasi finito!!!
No ma figurati, va bene va bene, il problema è che accanto al vpin c’è un flipper vero ora e da quando l’ho preso chiaramente le valutazioni sono cambiate [emoji6] Beh si l'originale fa sempre più effetto ma ho piacere di sapere che il sistema con ľaccelerometro faccia perfettamente il suo dovere c...
- 10/04/2018, 10:59
- Forum: JammASD - Domande e Problemi
- Argomento: SmartASD
- Risposte: 354
- Visite : 48972
Re: SmartASD
Puoi collegare alla smartasd sia led a 12v che a 5v, come fa anche Salvatore. In questo caso avrai alcuni più luminosi degli altri. Attenzione comunque a come fai il cablaggio, non vorrei che mettessi in corto in qualche modo i 12v con i 5v della smartasd. Attenzione anche a non superare il limite d...